Iscriviti
al convegno

Il convegno intende essere momento di incontro fra la medicina legale e la giurisprudenza nella definizione di una fattispecie ancora incerta, come la perdita di chance.

Le chance tra giurispudenza-medicina - 21x21_programma

Scarica il programma

Introduzione

8.30 Registrazione dei Partecipanti

9.00 Presentazione
Presidente del Convegno: Dr. Gianni Barbuti, medico-legale, Venezia

Saluti delle autorità

  • Dr. Enrico Pedoja, medico-legale Presidente della SMLT

  • Dr.ssa Gabriella Ceretti, odontoiatra Presidente SIOF

  • Dr. Carlo Nordio, Ministro della Giustizia

  • Dr. M. Annichiarico – Dr.ssa F. Russo, Area Sanità e Sociale della Regione del Veneto.

  • Dr. Giovanni Leoni, Vicepresidente della FNOMCeO

  • Avv. Francesco Rossi, Presidente Ordine degli Avvocati di Padova

Prima Sessione

LE ATTESE DELLE PARTI

10.00 IL PUNTO DI VISTA DEL RICORRENTE
Avv. Elettra Bruno

10.30 IL PUNTO DI VISTA DELL’ASSICURATORE
Dr. Flaviano Antenucci

11.00 Coffee Break

Seconda Sessione

L’OPINIONE MEDICO LEGALE

11.45 Il danno da perdita di chance:
il confine fra medicina legale e giurisprudenza
Dr. Luigi Mastroroberto, medico-legale, Bologna

12.15 La metodologia medicolegale
Dr. Francesco Pravato, medico-legale, Treviso

13.00 Light Lunch

Terza Sessione

L’INDIRIZZO GIURISPRUDENZIALE

14.30 Le mobili frontiere della responsabilità sanitaria tra obblighi informativi e perdita di chance
Dr. Roberto Simone, Presidente II sezione Tribunale di Venezia

15.15 Causalità e perdita di chance
Dr. Giacomo Travaglino, Presidente III sezione civile della Corte di Cassazione

16.15 TAVOLA ROTONDA: Spunti per una visione condivisa Moderatore: Giacomo Travaglino, Roberto Simone, Elettra Bruno, Lorenzo Locatelli, Francesco Pravato, Gianni Barbuti

17.30 Conclusioni e compilazione test ECM
Dr.ssa Sarah Nalin, Segretario SMLT

Come iscriversi?

Qui, scegliendo la tua categoria di appartenenza.

Doppia modalità di partecipazione online/onsite. Si prega di effettuare l‘iscrizione tramite i pulsanti qui sotto, indicando la propria preferenza se "in presenza" o da "remoto".

Iscrizione Non Soci S.M.L.T

Iscrizione dedicata a:

  • Medici chirurghi Specializzati in tutte le discipline
  • Odontoiatri
  • Esercenti Professioni Sanitarie
  • Specializzandi in Medicina Legale


La quota d’iscrizione è di euro 120,00

Iscrizione Giuristi

Iscrizione dedicata a:

  • Avvocati
  • Giudici
  • Patrocinatori Stragiudiziari
  • Operatori Assicurativi

 

La quota d’iscrizione è di euro 120,00

Soci S.M.L.T

Iscrizione aperta e riservata a tutti i Soci della Società Medico Legale del Triveneto.  

La quota d’iscrizione è di euro 80,00

IMPORTANTE: PRIMA DI EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE “SOCI S.M.L.T.” E’ NECESSARIO EFFETTUARE L’ACCESSO (TASTO in alto a destra “ACCEDI“)

Una volte effettuato l’accesso, tornare nella pagina dedicata del convegno e cliccare il pulsante “Iscriviti“.

Specializzandi in Medicina Legale
Soci S.M.L.T.

Iscrizione aperta e riservata a tutti gli specializzandi in medicina legale Soci della Società Medico Legale del Triveneto.  

La quota d’iscrizione è di euro 30,00

IMPORTANTE: PRIMA DI EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE “SOCI S.M.L.T.” E’ NECESSARIO EFFETTUARE L’ACCESSO (TASTO in alto a destra “ACCEDI“)

Una volte effettuato l’accesso, tornare nella pagina dedicata del convegno e cliccare il pulsante “Iscriviti“.

Sede del convegno

Per ulteriori informazioni

Contattare la segreteria organizzativa
Eolo Group Eventi SRL

Learn how we helped 100 top brands gain success